In questa sezione verranno caricati i documenti che potrebbero essere utili per la definizione dei progetti. I documenti potranno essere materiale d’archivio o materiale creato ad hoc per l’Open Innovation city Hackathon – Blue.
ATTENZIONE!! Per sottoporre il proprio progetto bisogna caricare caricare in un unico file .zip il business plan, l'abstract e il pitch nella sezione UPLOAD del sito
Format per presentazione progetti
Materiali di approfondimento sfide
Report UE sulla Blue Economy 2019
VII Rapporto sull'economia del mare
Greenitaly 2020: Un'economia a misura d'uomo per affrontare il futuro
Rapporto annuale di sintesi - Osservatorio turistico regionale Ligure
Webinar
- The Ocean Race: una sfida per Genova - con Paolo Verri
- Innovazione e sostenibilità nella blue economy - con Giovanni Caprino
- Risorsa mare: conoscere, gestire, innovare e proteggere "P.Ri.S.Ma-MED" - con Claudia Cattaneo
- Progettare la nave pensando al suo ciclo di vita: i quattro pilastri della sostenibilità - con Paola Gualeni
- L'Eboat Sharing per tutti: accessibilità e innovazione tecnologica nella nautica da diporto - con Michele Solari
- Riduzione delle emissioni in aria e acqua del trasporto marittimo - Le emissioni gassose di Massimo Figari
- Riduzione delle emissioni in aria e acqua del trasporto marittimo - Le emissioni di rumore in acqua di Michele Viviani
Slide: Le emissioni di rumore in acqua di Michele Viviani
- Le sfide dell'antropocene in ambito marino-marittimo - I 7 segni dell'antropocene di Marco Faimali
- Le sfide dell'antropocene in ambito marino-marittimo - Le sfide della ricerca di Marco Faimali
Slide: Le sfide dell'antropocene in ambito marino-marittimo di Marco Faimali
- Il mare in Liguria: le potenzialità degli sport emergenti - parte prima di Marco Bove
- Il mare in Liguria: le potenzialità degli sport emergenti - parte seconda di Marco Bove
- Mestieri e infrastrutture digitali, la sfida europea di Paola Girdinio
- Introduzione al contesto industriale: lato progettazione e costruzione per la nave e lato aree portuali - parte prima - di Daniele Guarnaccia e Alessandro Boveri
- Introduzione al contesto industriale: lato progettazione e costruzione per la nave e lato aree portuali - parte seconda - di Daniele Guarnaccia e Alessandro Boveri
- Introduzione al contesto industriale: lato progettazione e costruazione per la nave e lato aree portuali - parte terza - di Daniele Guarnaccia e Alessandro Boveri
- Il sistema turistico e gli sport del mare - Il turismo nautico in Liguria: La piccola nautica e gli sport d'acqua - parte prima di Umberto Verna
- Il sistema turistico e gli sport del mare - Il turismo nautico in Liguria: La piccola nautica e gli sport d'acqua - parte seconda di Umberto Verna
- Il sistema turistico e gli sport del mare - Gli sport del mare, risorsa tangibile a sostegno del turismo costiero - di Umberto Verna
- Il sistema turistico e gli sport del mare - Le associazioni, risorsa intangibile da integrare nell'offerta turistica - di Umberto Verna
- Un approccio ecologico alla gestione sostenibile della fascia costiera: Dare un valore alla natura: il capitale naturale di Paolo Vassallo
- Un approccio ecologico alla gestione sostenibile della fascia costiera: La contabilità ambientale come strumento per una gestione sostenibile di Paolo Vassallo
- Un approccio ecologico alla gestione sostenibile della fascia costiera: Conservazione e restauro di ecosistemi costieri vulnerabili di Maria Chiara Chiantore
- Un approccio ecologico alla gestione sostenibile della fascia costiera: RICCIcliamo il mare: un esempio di economia circolare dal residuo del prelievo del riccio di mare di Valentina Asnaghi
- Un approccio ecologico alla gestione sostenibile della fascia costiera: Gestione della spiaggia ecologica: rimozione e recupero delle foglie morte di Posidonia oceanica spiaggiate di Monica Montefalcone
- Un approccio ecologico alla gestione sostenibile della fascia costiera: La rete italiana del progetto "Mare Caldo" come esempio di monitoraggio integrato degli effetti del cambiamento climatico sugli ecosistemi marini di Monica Montefalcone
- L'energia circolare nella Blue Economy: GHGs ed energia nello shipping - Combustibili alternativi di Thomas Lamberti
- L'energia circolare nella Blue Economy: Le RES e l'idrogeno e H2Boat, un esempio di innovazione di Thomas Lamberti
- Cambiamenti climatici ed effetti sugli ambienti marini urbani del genovesato, possiamo conservarli e valorizzarli? - Il sopralitorale in ambiente urbano di Guido Bonello
- Cambiamenti climatici ed effetti sugli amienti marini urbani del genovesato, possiamo conservarli e valorizzarli? - Cambiamenti climatici e prospettive di Guido Bonello
- SINBAD - Un servizio di assistenza alla navigazione pensato "per tutti" - parte prima di Paolo Brotto
- SINBAD - Un servizio di assistenza alla navigazione pensato "per tutti" - parte seconda di Paolo Brotto
- Vela inclusiva tra sport, socialità ed empowerment - parte prima di Valia Galdi
- Vela inclusiva tra sport, socialità ed empowerment - parte seconda di Valia Galdi
Slide: Vela inclusiva tra sport, socialità ed empowerment di Valia Galdi
- Il mare tutto l'anno, come, dove e perché? di Luca Tixi
- Contaminazione tra sistemi creativi per connettere Porto e città - parte prima di Stefania Toro
- Contaminazione tra sistemi creativi per connettere porto e città - parte seconda di Maria Pina Usai
- Il mare di Liguria a 360°: citizen-science, outdoor e ricerca applicata - parte prima di Andrea Molinari
- Energie rinnovabili dal mare: Sfruttamento delle energie rinnovabili del mare e in mare - parte prima di Giovanni Besio
- Energie rinnovabili dal mare: Possibilità di sviluppo e implementazione progetti - parte seconda di Giovanni Besio